Il farro TRITICUM DI COCCO ha origine nell’Asia minore, dove in alcune zone nasce ancora spontaneo. Per svariati secoli è stato l’alimento base delle popolazioni dell’area Afro-Asiatica Mediterranea; ricco di nutrimento, il suo chicco (cariosside) è uno scrigno pieno di sostanze preziose: vitamine A, B, C, D, E, fibre, sali minerali, fosforo, sodio, calcio, potassio e magnesio. Il farro ha la particolarità di avere un valore glicemico medio basso, ed è consigliato per alcune intolleranze alimentari (il riferimento è specifico per la nostra Azienda Biologica).
La qualità del prodotto è determinata da diversi fattori, oltre all’argilla che mantiene l’umidità nel terreno anche nei periodi di siccità, viene attuata una rotazione di colture idonee ad apportare sostanze rigeneratrici per l’equilibrio biologico, come il favino le leguminose e il trifoglio. Questo sistema antico ma validissimo garantisce al farro un apporto di sostanze nutrienti adeguate e sufficienti per assicurare una corretta struttura organolettica e genetica e un prodotto di grande qualità.
Il farro ama le colline fresche, ventilate, e i terreni argillosi, che ne permettono il buon sviluppo fino alla maturazione (luglio). La pianta può raggiungere un’altezza di 120-130 cm, ed è molto resistente agli inconvenienti atmosferici (piogge, vento, sbalzi termici), prende possesso con decisione del terreno su cui viene seminato. Il valore energetico è di 340 cal. in 100 gr., si può gustare in chicco, farina, pasta.